Le unità ARREL Audio sono progettate ed assemblate a mano in Italia con criteri di massima qualità ed affidabilità.
Le unità ARREL Audio sono progettate con minima presenza di cablaggio per massima semplicità e manutenibilità ottenendo al contempo la minore suscettibilità ai disturbi. Al fine di ottenere la massima robustezza meccanica e la massima affidabilità, le unità ARREL Audio sono costruite utilizzando componentistica in tecnologia a foro passante (THT, Through-Hole-Technology).
Inoltre nelle nostre unità non sono utilizzati componenti elettromeccanici custom ma solo componentistica elettromeccanica standard per una completa manutenibilità del prodotto.
![]() | LARGA BANDA (Large Bandwidth, LBW) Larga Banda (LB) significa una risposta al transitorio molto veloce e quindi la capacità di rappresentare fenomeni audio veloci con grande precisione e risoluzione temporale. Una banda larga è fondamentale per migliorare la percezione di un suono realistico che rappresenti tutti i dettagli del suono originale. |
![]() | RIPRODUZIONE ONDA QUADRA PERFETTA (Perfect Square Wave, PSW) Una banda audio larga e una bassa distorsione armonica totale (THD) significa una riproduzione della onda quadra perfetta per fedeltà audio massima. |
![]() | ULTRA LOW NOISE (Ultra Low Noise, ULN) I prodotti ARREL Audio sono progettati con tecniche Ultra Low Noise (ULN) a partire dalla scelta dei componenti attivi e passivi per arrivare alle selezione delle topologie circuitali ed alla loro ottimizzazione. Questo requisito è di fondamentale importanza quando la banda delle unità è molto larga al fine minimizzare il rumore totale che dipende dalla larghezza di banda. |
![]() | ELEVATO RANGE DINAMICO (High Dynamic Range, HDR) Elevato range dinamico (High Dynamic Range, HDR) significa che la probabilità di saturare lo stadio di ingresso e quello di uscita è molto bassa. Questo viene ottenuto utilizzando circuiti rail to rail ed usando una tensione di alimentazione a ±18 V. |
![]() | RANGE DINAMICO MOLTO ELEVATO (Very High Dynamic Range, VHDR) Range dinamico molto elevato (Very High Dynamic Range, VHDR) significa che la probabilità di saturare lo stadio di ingresso e quello di uscita è molto bassa. Questo viene ottenuto utilizzando circuiti rail to rail ed usando una tensione di alimentazione a ±24 V. |
![]() | TECNOLOGIA MODULARE (Modular, Mod) Modulare significa che la unità puo essere configurata scegliendo i moduli da un set di moduli standard o scegliendo uno o più moduli Custom progettati per specifiche applicazioni ed esigenze. |
![]() | RIDONDANZA ELETTROMECCANICA (Electromechanical Fault Tolerance, EFT) Nei sistemi ARREL Audio i compoenenti elettromeccanici critici sono raddoppiati in maniera da aumentare la affidabilità globale di funzionamento delle unità (interruttori, pulsanti e potenziometri di uso frequente). |
![]() | TECNOLOGIA A FORO PASSANTE (Through-Hole Technology, THT) L'utilizzo di componenti in tecnologia a foro passante per i componenti elettromeccanici come: connettori, pulsanti, potenziometri, interruttori e per alcuni componenti attivi migliora le caratteristiche di affidabilità elettromeccanica delle unità ARREL. |
![]() | EQUALIZZATORE A DISTORSIONE DI FASE BASSA (Low Phase Distorsion EQ, LPHD EQ) Gli equalizzatori ed i filtri ARREL Audio sono caratterizzati da una tecnologia circuitale innovativa che è caratterizzata da una distorsione di fase ed un rumore molto bassi. |
![]() | TECNOLOGIA INSERT FRONTALI A BANTAM (Front Panel Bantam Insert, FPBIT) Questa tecnologia utilizzata nei moduli della serie 500 permette di cablare i moduli dal pannello frontale in modo da permettere connessioni "on the fly" senza dover accedere al pannello posteriore. |
![]() | TECNOLOGIA NO INPUT PAD (No Input Pad, NIP) Nei preamplificatori ARREL non esiste il pad di ingresso poichè il range dinamico di ingresso è talmente elevato da rendere non necessaria questa funzione. |
![]() | TECNOLOGIA ALIMENTAZIONE MAGGIORATA SERIE R-500 (Increased Power Supply - 500, IPS-500) Mediante tale tecnologia i moduli ARREL Audio della serie 500 sono alimentati dalla normale tensione di ±16 V delle macchine tradizionali della serie 500 (launch box tradizionali) ma a bordo dei nostri moduli tale tensione viene incrementata a ±24 V da speciali circuiti permettendo di ottenere anche sui moduli della serie 500 un valore massimo di uscita prima della saturazione di +32 dBu tipico delle macchine ARREL Audio di classe elevata. |
![]() | BUS DI SOMMA BILANCIATO (Fully Balanced Summing Bus, FBSB) Tutti i bus di somma utilizzati da ARREL Audio nelle proprie unità sono realizzati mediante circuiti di somma attivi completamente bilanciati al fine di avere massime performances di immunità rumore e massima qualità audio. |
MONSTER Series | |
CLASSIC Series | |
ELITE Series | |
500 Series |
CLASSIC LINE | |
CL-122 | |
CL-123 | |
CL-125/2 | |
CL-125/4 | |
CL-266 | |
ELITE LINE | |
EL-111 | |
EL-112 | |
MONSTER LINE (Mastering) | |
ML-166/8 | |
ML-166/16 | |
ML-116 | |
ML-117 | |
ML-118 | |
500 LINE | |
R-501 | |
R-501 Elite | |
R-502 | |
R-503 | |
R-504 | |
R-505 | |
600 LINE | |
R-601 |
CLASSIC LINE | |
CL-122 | |
CL-123 | |
CL-125/2 | |
CL-125/4 | |
CL-266 | |
ELITE LINE | |
EL-111 | |
EL-112 | |
MONSTER LINE (Mastering) | |
ML-166/8 | |
ML-166/16 | |
ML-116 | |
ML-117 | |
ML-118 | |
500 LINE | |
R-501 | |
R-501 Elite | |
R-502 | |
R-503 | |
R-504 | |
R-505 | |
600 LINE | |
R-601 |