Gli utilizzatori di DAW ora possono tornare alla massima qualità analogica utilizzando le unità ML-166/8 e ML-166/16 mastering Summing Consoles ad 8 e 16 canali.
Effettuare il mix finale in analogico su un numero di canali ridotto, dopo aver editato e modificato le sorgenti in digitale è una procedura sempre più utilizzata al fine di mantenere la qualità del segnale ai massimi livelli anche con l’avvento recente dei nuovi DAC a 32 bit.
La unità Monster Master MS-166/8 è la risposta esatta a questa esigenza del mixdown e del mastering offrendo all’ingegnere del suono le seguenti funzioni su tutti gli 8 canali:
switch rotativo a 11 posizioni per il panning, switch rotativo a 12 posizioni per settare il livello (da +3dB to -2.5dB in incrementi di 0.5dB), switch di selezione del livello di attenuazione in ingresso (0dB-6dB -12dB) oltra a pulsanti di solo e mute.
La funzione solo è realizzata in maniera molto fruibile in quanto il solo funziona anche quando il canale è in mute: in questa maniera anche se il canale è muted è possibile posizionare la sorgente correttamente nella imagine stereo. La sezione master è dotata di controlli di livello separati a switch rotativo 3dB-increase or decrease of the output level in steps of 0.5dB. La massima qualità della unità ML-166/8 è anche legata alla tecnologia usata per effettuare la somma analogica. La architettura è completamente bilanciata e altamente simmetrica ed è stata realizzata con componenti attivi e passivi della massima qualità e precisione per garantire la massima reiezione ai disturbi e la massima qualità audio.
Una nuova caratterista importante unica di questa unità è la funzione “Summing Bypass”, estremamente utile per la masterizzazione di una traccia stereo già mixata. Con questa funzione i canali 1 e 2 oppure il 5 e il 6 sono mandati direttamente alla sezione di mastering essendo tutti gli altri canalo disattivati. Questa modalità riduce il rumore totale essendo gli altri canali disconnessi. Quando la unità è usata in questo modo tutti i comandi di pan e livello sono esclusi ed il segnale passa solo attraverso un buffer a guadagno unitario per le ottenere massime performance audio. Il by-pass puo essere modificato cambiando dei jumpers interni alla macchina.
La sezione Inserts dell'ML-166/8 è molto flessibile, 4 insert "statici" con connettori sul pannello posteriore sono selezionabili frontalmente con pulsanti illuminati, sul pannello frontale è presente un insert che permette connessioni di outboards "on the fly". La unità è anche dotata di uno switch di disattivazione di tutti gli insert.
L’ML-166/8 Monster Master è una soluzione “All-in-one” per l’ingegnere di mixing e mastering che non vuole compromessi sulla qualità del suono e che al contempo richiede massima flessibiità ed affidabilità.
Number of ChannelsPower Supply | 8 |
Power Supply | Linear Regulator (Balanced C-Core Transformer) |
Operating Voltage | 220V 50 Hz/ 110 V 60 Hz switchable |
Power Consumption | 50 W |
Input | Electronically balanced, Level +4 dBu max +24 dBu Impedance > 10 KΩ |
Channel Gain | 12-step level rotary switch from +3dB to -2.5dB in 0.5dB increments with input attenuator selection switch (0dB or -6dB or -12dB). |
Master Output | Electronically balanced, Output Impedance 50 Ω. (minimum external load 600Ω). |
Master Level | Level +4dBu, Max +29dBu, 12-step level rotary switch from +3dB to -2.5dB in 0.5dB increments. |
Master Sub filter | 20 Hz 12 dB/Oct Slope. |
DAC Input | Stereo, Line level +4dBu max +24dBu, balanced, Imp. >10kΩ. |
CD Input | Stereo. Level -10dBu, Imp. >10kΩ, unbalanced. |
Bandwidth | 5 - 200.000 Hz -1dB, perfect square wave up to 20 KHz |
Distortion + Noise | <0.005% ( typical 0.001 %). |
Front Panel Controls (each channel): Input Section | 12-step rotary switch from for level control (+3dB to -2.5dB in 0.5dB increments),
3 positions input attenuation switch (0dB or -6dB or -12dB), 11-Step pan rotary switch. 2 x buttons for mute and solo. |
Front Panel Controls: Insert Section | 4 x backlighted buttons (INSERT 1 to 4 enable).
3 x buttons (Insert 5, Insert OFF, Solo). |
Front Panel Controls: Master Section | 2 x 12-step level rotary switch, (+3dB to -2.5dB in 0.5dB steps) for L/R Channels.
2 x buttons (Subsonic Filter, Phase). Toggle switch input mode (1+2, Sum, 5+6). |
Front Panel Controls: Monitor Section | 4 x pots (Monitor, Solo, CD-level, Headphones).
5 x buttons (Mute L, Mute R, Mono, DAC, CD). 3-way toggle switch speaker mode (Speaker 1, OFF, Speaker 2). |
Front Panel Indicators | Input Section (each channel):
Insert Section:yellow LED (Solo), red LED (Mute), Master Section:4 x backlighted button (INS 1-4), 2x red LEDs (INS 5, INS off), yellow LED (Solo), Monitor Section: 3x red LED (Mute L, Mute R, Mono), 2X green LED (DAC, CD). |
Front Panel Connnectors | 4 x 1/4” TRS jack for INSERT 5 (send L-R, return L-R),
1 x 1/4” stereo jack for headphones Imp. >50Ω. |
Rear Panel Input Connectors | 8 x Balanced XLR female (Ch1 to Ch8),
DB25 female (Ch1 to Ch8), 2 x Balanced XLR female (DAC input), 2x RCA (CD/DVD input). |
Rear Panel Output Connectors | 6 x Balanced XLR male (Main, Mon 1, Mon 2).
1/4” jack stereo VU meter connection. |
Rear Panel Insert Connectors | 8 x Balanced XLR female: Send 1 to 4 (LEFT), Send 1 to 4 (RIGHT).
8 x Balanced XLR male: Return 1 to 4 (LEFT), Return 1 to 4 (RIGHT). |
Main Switch | Power On/Off switch |
Rear Panel AC mains | IEC C13 16 A connector, AC mains cord with IEC Schuko 16A. |
Construction | 19" rack mount metal box |
Dimensions | W 483 mm / 19”, H 133.5 mm/5.25” (3 RU), D 225 mm / 8.86”. |
Weight | 9 kg. |
![]() | BUS DI SOMMA BILANCIATO (FULLY BALANCED SUMMING BUS, FBSB) Tutti i bus di somma utilizzati da ARREL Audio nelle proprie unità sono realizzati mediante circuiti di somma attivi completamente bilanciati al fine di avere massime performances di immunità al rumore e massima qualità audio. |
![]() | LARGA BANDA (LARGE BANDWIDTH, LBW) Larga Banda (LB) significa una risposta al transitorio molto veloce e quindi la capacità di rappresentare fenomeni audio veloci con grande precisione e risoluzione temporale. Una banda larga è fondamentale per migliorare la percezione di un suono realistico che rappresenti tutti i dettagli del suono originale. |
![]() | RIPRODUZIONE ONDA QUADRA PERFETTA (PERFECT SQUARE WAVE, PSW) Una banda audio larga e una bassa distorsione armonica totale (THD) significa una riproduzione della onda quadra perfetta per fedeltà audio massima. |
![]() | ULTRA LOW NOISE (ULN) I prodotti ARREL Audio sono progettati con tecniche Ultra Low Noise (ULN) a partire dalla scelta dei componenti attivi e passivi per arrivare alle selezione delle topologie circuitali ed alla loro ottimizzazione. Questo requisito è di fondamentale importanza quando la banda delle unità è molto larga al fine minimizzare il rumore totale che dipende dalla larghezza di banda. |
![]() | RANGE DINAMICO MOLTO ELEVATO (VERY HIGH DYNAMIC RANGE, VHDR) Range dinamico molto elevato (Very High Dynamic Range, VHDR) significa che la probabilità di saturare lo stadio di ingresso e quello di uscita è molto bassa. Questo viene ottenuto utilizzando circuiti rail to rail ed usando una tensione di alimentazione a ±24 V. |
![]() | RIDONDANZA ELETTROMECCANICA (ELECTROMECHANICAL FAULT TOLERANCE, EFT) Nei sistemi ARREL Audio i componenti elettromeccanici critici sono raddoppiati in maniera da aumentare la affidabilità globale di funzionamento delle unità (interruttori, pulsanti e potenziometri di uso frequente). |
![]() | TECNOLOGIA A FORO PASSANTE (THROUGH-HOLE TECHNOLOGY, THT) L'utilizzo di componenti in tecnologia a foro passante per i componenti elettromeccanici come: connettori, pulsanti, potenziometri, interruttori e per alcuni componenti attivi migliora le caratteristiche di affidabilità elettromeccanica delle unità ARREL. |