Il preamplificatore microfono/linea R-501 ELITE è assolutamente un prodotto unico a livello di mercato con la presenza di bantam connectors sul pannello frontale per un insert “on the fly” e con la alimentazione a range incrementato che consente livelli di uscita sino a +32 dBu.
Questa unità ed è stata concepita con in mente la idea di offrire la stessa qualità di suono degli apparati ARREL di classe superiore nel format della serie 500. Le unità ARREL Audio serie 500 sono costruite per la massima affidabilità e robustezza elettromeccanica con una qualità audio elevatissima insieme alla versatilità e la facilità di uso tipiche dei prodotti ARREL Audio.
R-501 è perfetto per la registrazione di ogni tipo di musica classica, pop/rock, elettronica ed in tutte le situazioni nelle quali è richiesta la massima qualità audio con massime performances di range dinamico e rumore.
R-501 ELITE è stato progettato con specifiche tecniche tali da essere utilizzato per i moderni sistemi di registrazione a 24bit/192kHz ed è basato su tecnologie circuitali analogiche di ultima generazione caratterizzate da bassissima distorsione, basso rumore e una risposta in frequenza particolarmente estesa.
Il preamplificatore è strutturato in due stadi di amplificazione ad alto range dinamico al fine di evitare qualunque fenomeno di saturazione. Lo stadio di ingresso del R-501 non satura sino a +24 dBu ma uno stadio di protezione limita il segnale a +20 dBu per prevenire possibili danneggiamenti. Un range dinamico cosi esteso in ingresso insieme all’elevato valore del livello di uscita (+32 dBu) evita la necessità del pad di ingresso.
Un circuito di protezione permette la connessione di microfoni con la unità accesa e la Phantom Power attivata.
L’ingresso linea sul pannello frontale è dotato di uno speciale circuito che deseleziona l’ingresso microfonico posteriore alla inserzione del jack.
R-501 Elite è alimentato a ±24 VDC differentemente dalla alimentazione a ±16 VDC della serie 500 tradizionale. Infatti esso contiene un circuito speciale che a bordo della unità stessa innalza la tensione di alimentazione da ± 16V a ± 24V consentendo un livello massimo di uscita prima della saturazione pari a +32 dBu.
I due connettori Bantam sul pannello frontale costituiscono un insert point controllato da un pulsante di inserzione permettendo connessioni “on the fly” senza dover accedere al pannello posteriore per modificare i cablaggi.
Quattro pulsanti consentono la selezione delle funzioni di Phantom Power, Inversione di fase, filtraggio LO-CUT e insert. Un display a LED a 10 barre consente la visualizzazione del livello di uscita.
Number of Channels: | 1 |
Power Supply | +/- 24 V DC, 48 V DC, very low power supply currents with respect to the API 500 standard |
Power Consumption | 130 mA |
Microphone Input | Electronically Balanced, Phantom Power switch (LED), Input Level +4 dBu/-66 dBu, Max input level +20 dBu, Input Impedance 4 KΩ |
Microphone Gain | 70 dB range with a continuous potentiometer control. |
Line Input | Unbalanced, Impedance 47 KΩ, Line level -4/-34 dBu, Max input level +20 dBu. |
Line Gain | 30 dB range with a continuous knob. |
Bandwidth | 5 - 150 KHz +/-1 dB, perfect square wave up to 20 KHz |
Distortion + Noise | <0.003% ( typical 0.001%). |
Low Cut Filter | 80 Hz. 12 dB / oct., selected by a button (LED) |
Output Level | Electronically Balanced, Level +4 dBu, Max +32 dBu. |
Front Panel Controls | 48V Phantom Power button, Lo-Cut button, Phase Reverse button, Insert Button. |
Front Panel Input Connectors | 1/4” TRS jack, Line-Mic switch by line jack insertion, 1/4” INSERT Balanced Bantam Connectors |
Front Panel Indicators | Level Indicator 10-LED Bargraph (7x green, 3x red), 1.5 dB step, Range +6/-21 dBu, 4 LEDs (48V Phantom Power, Lo-Cut, Phase, Insert). |
Rear Panel Input Connectors | API 500 compatible connector |
Construction | Compliant 500-series rack with PSU and external audio connections, Single 500-series rack slot required for each R-501 module. |
Dimensions | Standard API 500 |
Weight | TBD kg. |
![]() | LARGA BANDA (LARGE BANDWIDTH, LBW) Larga Banda (LB) significa una risposta al transitorio molto veloce e quindi la capacità di rappresentare fenomeni audio veloci con grande precisione e risoluzione temporale. Una banda larga è fondamentale per migliorare la percezione di un suono realistico che rappresenti tutti i dettagli del suono originale. |
![]() | RIPRODUZIONE ONDA QUADRA PERFETTA (PERFECT SQUARE WAVE, PSW) Una banda audio larga e una bassa distorsione armonica totale (THD) significa una riproduzione della onda quadra perfetta per fedeltà audio massima. |
![]() | ULTRA LOW NOISE (ULN) I prodotti ARREL Audio sono progettati con tecniche Ultra Low Noise (ULN) a partire dalla scelta dei componenti attivi e passivi per arrivare alle selezione delle topologie circuitali ed alla loro ottimizzazione. Questo requisito è di fondamentale importanza quando la banda delle unità è molto larga al fine minimizzare il rumore totale che dipende dalla larghezza di banda. |
![]() | RANGE DINAMICO MOLTO ELEVATO (VERY HIGH DYNAMIC RANGE, VHDR) Range dinamico molto elevato (Very High Dynamic Range, VHDR) significa che la probabilità di saturare lo stadio di ingresso e quello di uscita è molto bassa. Questo viene ottenuto utilizzando circuiti rail to rail ed usando una tensione di alimentazione a ±24 V. |
![]() | RIDONDANZA ELETTROMECCANICA (ELECTROMECHANICAL FAULT TOLERANCE, EFT) Nei sistemi ARREL Audio i componenti elettromeccanici critici sono raddoppiati in maniera da aumentare la affidabilità globale di funzionamento delle unità (interruttori, pulsanti e potenziometri di uso frequente). |
![]() | TECNOLOGIA A FORO PASSANTE (THROUGH-HOLE TECHNOLOGY, THT) L'utilizzo di componenti in tecnologia a foro passante per i componenti elettromeccanici come: connettori, pulsanti, potenziometri, interruttori e per alcuni componenti attivi migliora le caratteristiche di affidabilità elettromeccanica delle unità ARREL. |
![]() | TECNOLOGIA INSERT FRONTALI A BANTAM (FRONT PANEL BANTAM INSERT TECHNOLOGY, FPBIT) Questa tecnologia utilizzata nei moduli della serie 500 permette di cablare i moduli dal pannello frontale in modo da permettere connessioni "on the fly" senza dover accedere al pannello posteriore. |
![]() | TECNOLOGIA NO INPUT PAD (NO INPUT PAD, NIP) Nei preamplificatori ARREL non esiste il pad di ingresso poichè il range dinamico di ingresso è talmente elevato da rendere non necessaria questa funzione. |
![]() | TECNOLOGIA ALIMENTAZIONE MAGGIORATA SERIE R-500 (INCREASED POWER SUPPLY 500, IPS-500) Mediante tale tecnologia i moduli ARREL Audio della serie 500 sono alimentati dalla normale tensione di ±16 V delle macchine tradizionali della serie 500 (launch box tradizionali) ma a bordo dei nostri moduli tale tensione viene incrementata a ±24 V da speciali circuiti permettendo di ottenere anche sui moduli della serie 500 un valore massimo di uscita prima della saturazione di +32 dBu tipico delle macchine ARREL Audio di classe elevata. |