Il CL-122 è un equalizzatore a due canali progettato per per soddisfare le richieste di versatilità dei professionisti del mastering e delle registrazioni in studio. Il suo progetto è basato sull'utilizzo di sofisticate tecniche di progettazione analogica al fine di ottenere la massima accuratezza e controllo sulla struttura del segnale audio. In particolare il CL-122 è basato sulla tecnica brevettata da Livio Argentini "Single-Stage Parallel Filtering" che offre le migliori performance di distorsione di fase e rumore.
Ogni canale del CL-122 ha 4 bande parametriche. La sezione di ingresso del CL-122 è caratterizzata dal un controllo di livello in un range di ± 10 dB. Un display a LED (peak level detector) indica quando il livello di ingresso supera i livello di 6 dB sotto il livello di saturazione e consente quindi un rapido controllo dei fenomeni di saturazione. L'equalizzatore può essere completamente disinserito (true by-pass) mediante un pulsante con LED.
La sezione di filtraggio parametrico a 4 bande: LO, MID1, MID2, HI ha tre potenziometri, frequenza centrale, Enfasi/De-Enfasi (range ±14 dB) (center detect), e controllo del Q.
Il CL-122 è un equalizzatore flessibile ed innovativo per tutte le applicazioni di studio di registrazione, mastering, broadcast radio/TV e applicazioni live.
Power Supply | Linear Regulator (Balanced C-Core Transformer) |
Operating Voltage | 220V 50 Hz/ 110 V 60 Hz switchable |
Power Consumption | 20 W |
Input | Electronically balanced, Impedance > 10 KΩ |
Channel Gain | Range:-10 to +10 dB. |
Output | Electronically balanced, Output Impedance 50 Ω. (minimum external load 600Ω). |
Output Level | Level +4dBu, Max +28dBu. |
Bandwidth | 5 - 200.000 Hz -1dB, perfect square wave up to 20 KHz |
Distortion + Noise | <0.005% ( typical 0.001 %). |
Filters | LO Frequency Range 20-200 Hz,
MID1 Frequency Range: 100-1000 Hz, MID2 Frequency Range: 500-5000 Hz, HI Frequency Range: 2000-20000 Hz, |
Front Panel Controls |
Left/Right level POTs +10/-10dBu,
Saturation Indicator (Red LED), True-Bypass button with LED. Power-On Switch. |
Front Panel Equalizer Controls (for each channel) | Central frequency control with centre detect:
LO 20-200 Hz, MID 1 100-1000 Hz, MID 2 500-5000 Hz, HI 2000-20000 Hz , Emphasis/De-Emphasis control pot in the range -14/+14 dB for each band, Q control pot. |
Front Panel Indicators | For each channel:
1 x red LED (By-Pass), 1 x red LED (Peak Meter). |
Rear Panel Line In Connectors | 2 x Balanced XLR female. |
Rear Panel Line- Output Connectors | 2 x Balanced XLR male. |
Rear Panel AC mains | IEC C13 16 A connector, AC mains cord with IEC Schuko 16A. |
Construction | 19" rack mount metal box |
Dimensions | W 483 mm / 19”, H 88.5 mm/3.5” (2 RU), D 225 mm / 8.86”. |
Weight | 2.8 kg. |
![]() |
LARGA BANDA (LARGE BANDWIDTH, LBW) Larga Banda (LB) significa una risposta al transitorio molto veloce e quindi la capacità di rappresentare fenomeni audio veloci con grande precisione e risoluzione temporale. Una banda larga è fondamentale per migliorare la percezione di un suono realistico che rappresenti tutti i dettagli del suono originale. |
![]() | RIPRODUZIONE ONDA QUADRA PERFETTA (PERFECT SQUARE WAVE, PSW) Una banda audio larga e una bassa distorsione armonica totale (THD) significa una riproduzione della onda quadra perfetta per fedeltà audio massima. |
![]() |
ULTRA LOW NOISE (ULN) I prodotti ARREL Audio sono progettati con tecniche Ultra Low Noise (ULN) a partire dalla scelta dei componenti attivi e passivi per arrivare alle selezione delle topologie circuitali ed alla loro ottimizzazione. Questo requisito è di fondamentale importanza quando la banda delle unità è molto larga al fine minimizzare il rumore totale che dipende dalla larghezza di banda. |
![]() | ELEVATO RANGE DINAMICO (HIGH DYNAMIC RANGE, HDR) Elevato range dinamico (High Dynamic Range, HDR) significa che la probabilità di saturare lo stadio di ingresso e quello di uscita è molto bassa. Questo viene ottenuto utilizzando circuiti rail to rail ed usando una tensione di alimentazione a ±18 V. |
![]() | RIDONDANZA ELETTROMECCANICA (ELECTROMECHANICAL FAULT TOLERANCE, EFT) Nei sistemi ARREL Audio i componenti elettromeccanici critici sono raddoppiati in maniera da aumentare la affidabilità globale di funzionamento delle unità (interruttori, pulsanti e potenziometri di uso frequente). |
![]() | TECNOLOGIA A FORO PASSANTE (THROUGH-HOLE TECHNOLOGY, THT) L'utilizzo di componenti in tecnologia a foro passante per i componenti elettromeccanici come: connettori, pulsanti, potenziometri, interruttori e per alcuni componenti attivi migliora le caratteristiche di affidabilità elettromeccanica delle unità ARREL. |
![]() | EQUALIZZATORE A DISTORSIONE DI FASE BASSA (LPHD EQ) Gli equalizzatori ed i filtri ARREL Audio sono caratterizzati da una tecnologia circuitale innovativa che è caratterizzata da una distorsione di fase ed un rumore molto bassi. |